Uscita Didattica presso il Centro di Calcolo RECAS di Bari

Si è appena concluso il ciclo di uscite didattiche delle nostre classi quinte presso il centro di calcolo RECAS dell’Università di Bari.

Obiettivo principale della visita è stato quello di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche sui sistemi di calcolo ad alte prestazioni (HPC – High Performance Computing) e sulle infrastrutture informatiche avanzate, fornendo agli studenti un’esperienza diretta nel mondo della ricerca e dell’innovazione tecnologica.

La visita è iniziata con un’accoglienza da parte dei referenti del centro RECAS, che hanno illustrato le principali attività svolte dal centro, le collaborazioni con enti di ricerca e il ruolo dell’HPC nello sviluppo scientifico e industriale.

Un altro momento significativo è stata la dimostrazione pratica di alcune simulazioni e calcoli ad alte prestazioni, con esempi concreti di applicazioni nel campo dell’intelligenza artificiale, della bioinformatica e dell’analisi dei big data. Di forte interesse è stata l’interazione con i ricercatori del Centro ai quali i nostri alunni hanno posto  domande su  approfondendi di aspetti tecnici e professionali del settore.

“Abbiamo avuto modo di visitare la sala server, dove sono ci hanno spiegato i principi di funzionamento dei supercomputer, le architetture hardware utilizzate e le tecniche di parallelcomputing”, “Abbiamo potuto osservare da vicino le macchine, comprendendo l’importanza della gestione della potenza di calcolo e delle infrastrutture di raffreddamento” sono state alcune delle affermazioni dei nostri studenti.

Ringraziamo il centro RECAS per l’accoglienza e la disponibilità, nonché tutto lo staff scolastico per aver reso possibile questa esperienza formativa.